Leggere il New York Times senza limiti

di danclick

Se siete capitati qualche volta sul sito del celebre quotidiano “New York Times”, vi sarete accorti che per poter usufruire del servizio e navigare liberamente tra gli articoli, sia richiesta la sottoscrizione di un abbonamento che parte dai 15 $ al mese. C’è un trucchetto per chi, come me, spesso si ritrova a leggere articoli del NYT ma non così spesso da giustificare l’abbonamento. Il limite mensile è di 10 articoli e una volta raggiunto ci verrà mostrato un messaggio, come quello che vedete nella figura, impedendoci di leggere l’articolo aperto.

Cattura1
Ora, può capitare che voi superiate il limite dei 10 articoli letti, ma che un giorno vediate dalla home page del giornale un articolo che proprio vorreste leggere. La soluzione è presto detta: il Times, come molti altri giornali online, per favorire l’afflusso di nuovi clienti permette l’accesso illimitato agli articoli che sono stati forniti in seguito ad una ricerca, per esempio su Google. Vedete infatti che cercando il titolo dell’articolo, aggiungendo le parole “New York Times”, il primo risultato della ricerca di Google sia proprio l’articolo che ci interessa.

Cattura2
Aprendo l’articolo da qui sarà ora pienamente consultabile, anche se avete come in questo caso, superato il limite massimo mensile, ecco infatti l’immagine che mostra la pagina dell’articolo ottenuta con il link della ricerca di Google, si può notare come non compaia più il messaggio.

Cattura3
Proprio perché le testate online vogliono favorire l’incremento di lettori, questo ragionamento potrebbe valere anche per altri giornali in abbonamento, quindi prima di sborsare soldi per un abbonamento che magari non sarebbe giustificato, visto che non siete assidui frequentatori del sito, provate il trucchetto della ricerca sul web: aprite la home page del giornale, individuate l’articolo che vi interessa e cercatelo su un motore di ricerca aggiungendo alla stringa il nome del quotidiano. Tentar non nuoce!