Dan Brown è tornato

I suoi lettori più accaniti ormai erano entrati in profonda crisi di astinenza, ma per loro (anch’io sono uno di quelli che ha letto i suoi libri) la buona notizia è giunta nei giorni scorsi attraverso i profili ufficiali dello stesso Dan Brown su Facebook e Twitter, con tanto di immagine della copertina. A quattro anni di distanza dalla sua ultima fatica (“Il simbolo perduto”, 2009) lo scrittore statunitense ritorna al centro del palcoscenico con il suo ultimo lavoro. In arrivo nel prossimo mese di Maggio, il 14 per l’esattezza, si intitolerà “Inferno”. Una storia interamente ambientata nel bel paese, in particolare nella città di Firenze. Il protagonista è sempre lui, Robert Langdon, il professore universitario di Harvard già reso celebre dai passati romanzi di Brown: “Angeli e demoni”, “Il codice da Vinci” e “Il simbolo perduto”. Questa volta il professore giungerà in Italia per guidare il lettore alla scoperta di “una delle opere più importanti e misteriose della storia della letteratura”, niente meno che la Divina Commedia di Dante Alighieri in “un viaggio nel profondo mistero di un paesaggio ricco di codici, simboli e passaggi segreti”. Siamo sicuri che non mancheranno le congetture oscure e gli intrecci più o meno realistici di cui lo scrittore ci ha già abituato. I dantisti saranno probabilmente già sulla linea di partenza per le critiche e le discussioni che certamente fioriranno dopo l’uscita del romanzo. Appuntamento quindi per il 14 maggio in tutte le librerie!